I Retail Awards sono un punto di riferimento per l’eccellenza del Retail Italiano e riflettono la volontà del mercato di promuovere l’innovazione attraverso il digitale e la tecnologia per rispondere alle esigenze del cliente moderno e migliorare le performance d’impresa.
Le candidature sono aperte ai soli retailer (Aziende del Settore GDO, GDS, FASHION, CONSUMER GOODS, FOOD ect), ad eccezione delle categorie Best Innovation in Payments.
Le candidature sono aperte dal 23 marzo al 4 settembre.
Tutti i progetti pervenuti saranno giudicati da una Giuria d’eccezione, composta dai più influenti Retailer del panorama italiano.
La votazione libera e segreta avverrà secondo i criteri stabiliti dalla Giuria di ogni categoria.
La valutazione dei progetti sarà focalizzata su:
CRITERI DI VALUTAZIONE DI OGNI CATEGORIA
La votazione prevede la seguente griglia di valutazione compresa fra 1 a 5 dove:
1 per nulla; 2 poco; 3 abbastanza; 4 molto; 5 eccellente
Di ogni progetto verranno valutate, secondo la griglia sopra, le seguenti aree tematiche:
Per partecipare è necessario:
Saranno accettati progetti presentati tramite video (4/5 minuti) oppure power point (6/7 slide)
COME PRESENTARE LA CANDIDATURA:
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarvi a essere efficaci nella preparazione e nella presentazione dei progetti e far si che possano contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione per conto della Giuria.
1. Non inviate progetti incompleti o dove non si evidenzino i reali risultati raggiunti.
2. Scegliere la categoria e inserire il vostro progetto. È possibile partecipare a più Categorie di Award con al massimo 1 progetto per Categoria.
3. Selezionare progetti con impatto rilevante e che rispondano ai requisiti posti a valutazione, assicurandovi che la vostra presentazione risponda ai criteri di valutazione.
4. Accertatevi che il documento indicato contenga tutte le informazioni richieste. La qualità della presentazione è importante per rappresentare la vostra professionalità e i contenuti del progetto.
5. Strutturare la presentazione includendo, i seguenti elementi:
Al fine di agevolare il processo di valutazione della Giuria, per candidare il progetto è indispensabile indicare:
a) Obiettivi del progetto
• Breve descrizione dell’azienda e del progetto proposto
• Il perché della scelta del progetto
b) Presentazione del progetto e strategia
• Quali sono gli obiettivi del progetto
c) Fasi e tempi di realizzazione
• Quali sono state le fasi principali del progetto?
• Quando è stato svolto il progetto?
d) Risultati ottenuti e benefici
• Quali sono stati i risultati principali del progetto?
Best Startup 2020
A Forum Retail saranno presenti le , ospiti all’interno de “”, un’area dedicata alla presentazione delle innovazioni proposte per il mercato retail.
Il premio è rivolto alle Startup che, sfidando i tradizionali canali di vendita al dettaglio, sanno distinguersi per il loro business model disruptive e la capacità di creare valore per il mondo retail.
CRITERIO DI VALUTAZIONE:
La Giuria per la votazione prevede la seguente griglia di giudizio compresa fra 1 a 5 dove:
1 per nulla; 2 poco; 3 abbastanza; 4 molto; 5 eccellente
Anche per la candidatura della Best Startup 2020 è richiesta la preparazione del materiale come da punto 2 e 3 del suddetto Regolamento.
LINEE GUIDA:
Ciascun finalista avrà diritto a:
La premiazione si svolgerà il 28 ottobre in occasione della chiusura della prima giornata del Forum Retail.
Esclusione dalla disciplina di cui al dpr 430/01
In conformità all’articolo 6 del dpr 430/01 “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell’ art. 19, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449” la presente iniziativa non si considera concorso e/o operazione a premio in quanto indetto per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all'autore rappresenta il riconoscimento del merito personale o comunque un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività.